ZONE ECONOMICHE SPECIALI, CONFCOMMERCIO RAGUSA SODDISFATTA PER L’ATTENZIONE RISERVATA A POZZALLO E A COMISO. PENALIZZATA, INVECE, VITTORIA CON L’AUTOPORTO

ZONE ECONOMICHE SPECIALI, CONFCOMMERCIO RAGUSA SODDISFATTA PER L’ATTENZIONE RISERVATA A POZZALLO E A COMISO. PENALIZZATA, INVECE, VITTORIA CON L’AUTOPORTO
Porto di Pozzallo immagine di repertorio

ZONE ECONOMICHE SPECIALI, CONFCOMMERCIO RAGUSA SODDISFATTA PER L’ATTENZIONE RISERVATA A POZZALLO E A COMISO. PENALIZZATA, INVECE, VITTORIA CON L’AUTOPORTO

Zone economiche speciali, dopo il vertice di ieri a Palermo Confcommercio provinciale Ragusa soddisfatta per i risultati ottenuti dai Comuni di Pozzallo e Comiso. Penalizzata Vittoria con l’autoporto

Zone economiche speciali, Confcommercio Ragusa esprime soddisfazione per
l’inserimento dei Comuni di Pozzallo, con ben 270 ettari sui 297 previsti in dotazione
per l’area iblea, e Comiso, con i 27 ettari rimanenti. Nel primo caso l’area individuata
è quella retroportuale e la zona industriale Modica-Pozzallo, per il Comune casmeneo
l’ambito aeroportuale. “Come Confcommercio – spiega il presidente provinciale di
Ragusa, Gianluca Manenti – abbiamo partecipato alla riunione presieduta dall’on.
Girolamo Turano, assessore regionale alle Attività produttive. Mentre siamo
soddisfatti per i risultati ottenuti da Pozzallo e da Comiso, non possiamo non
prendere atto del fatto che non c’era nessuno a tutelare gli interessi del Comune di
Vittoria il cui ambito territoriale avrebbe potuto essere inserito con l’area
dell’autoporto che così rischia di rimanere una cattedrale nel deserto, ammesso e
concesso che ci si dia da fare per il completamento. Per quanto riguarda Pozzallo, ci
preme sottolineare che, da parte della precedente amministrazione comunale, si era
registrato un grande scetticismo con riferimento alla Zes. Ma come organizzazione
abbiamo sempre insistito su questo percorso perché lo ritenevamo confacente alle
sfide da sostenere per il futuro. La lungimiranza degli attuali sindaci di Pozzallo e di
Comiso ha permesso di porre le basi per quello che si preannuncia un futuro
economico molto interessante per l’area iblea. Vale la pena di ricordare che in seno
alle Zes, le attività produttive godono di uno snellimento burocratico, di credito
d’imposta e di facilitazioni fiscali. Insomma, tutto quanto è necessario per favorire la
crescita di un territorio”.

Palermo, 6 agosto 2019

Presidente provinciale Confcommercio Ragusa

Gianluca Manenti

Ufficio stampa Giorgio Liuzzo

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>