SCICLI: strisce blu sino a mezzanotte, Confcommercio non ci sta: “Penalizzazione inspiegabile in danno agli operatori turistici locali”

SCICLI: strisce blu sino a mezzanotte, Confcommercio non ci sta: “Penalizzazione inspiegabile in danno agli operatori turistici locali”
PHOTO-2018-12-29-09-51-02

SCICLI: strisce blu sino a mezzanotte, Confcommercio non ci sta: “Penalizzazione inspiegabile in danno agli operatori turistici locali”

Strisce blu sino a mezzanotte a Scicli nei mesi di luglio e agosto Confcommercio: “Una decisione penalizzante e senza criterio. Si rischia di bloccare la crescita turistica avviata in questi anni”

Una decisione infelice. Che non fa altro che determinare una ingiusta penalizzazione
nei confronti degli operatori commerciali. Per non parlare dei disagi anche in capo ai
residenti. Così il presidente di Confcommercio Scicli, Raffaele Giallongo, con il
responsabile Giuseppe Puglisi, valuta il provvedimento dell’amministrazione
comunale di estendere il pagamento delle strisce blu, per il periodo di luglio e agosto,
sino a mezzanotte in centro storico così come nelle borgate rivierasche. “Dobbiamo
favorire l’accesso nella nostra città e nelle borgate – commenta Giallongo – e non
certo disincentivarlo in questo modo. Questa scelta, ancorché determinata da
provvedimenti a cui, come sembra, l’amministrazione non si sarebbe potuta sottrarre,
è certamente infelice e fa compiere notevoli passi indietro a quel percorso di crescita
turistica che, in tutti questi anni, in maniera graduale ma costante, si sta cercando di
portare avanti. Invitiamo, quindi, l’amministrazione comunale a desistere dal
provvedimento posto in essere e a trovare soluzioni alternative. Non vorremmo
dilapidare tutto quanto di buono, sul fronte turistico, è stato fatto nel corso di questi
ultimi anni”.

Scicli, 5 luglio 2019
Presidente sezionale Confcommercio Scicli

Raffaele Giallongo

Ufficio stampa Giorgio Liuzzo

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>