RAGUSA: modifiche alla legge sui centri storici, la sezione cittadina dell’Ascom: “E’ la direzione giusta per sviluppo e salvaguardia”

RAGUSA: modifiche alla legge sui centri storici, la sezione cittadina dell’Ascom: “E’ la direzione giusta per sviluppo e salvaguardia”
Il presidente della sezione Ascom di Ragusa Danilo Tomasi

RAGUSA: modifiche alla legge sui centri storici, la sezione cittadina dell’Ascom: “E’ la direzione giusta per sviluppo e salvaguardia”

Dopo l’approvazione delle modifiche alla legge 13/2015

sugli interventi di recupero nei centri storici, l’Ascom di Ragusa:

“E’ la direzione giusta per sviluppo e salvaguardia”

 

“La recente approvazione di un articolato legislativo regionale, che sblocca gli interventi di recupero nei centri storici, non può che ricevere il plauso della nostra associazione che da anni si batte per la salvaguardia e lo sviluppo dei vari centri storici regionali”. A dirlo è il presidente della sezione Ascom di Ragusa, Danilo Tomasi, a nome di tutto il consiglio direttivo. “Pur comprendendo che nessun automatismo è insito nelle norme approvate, quindi tutti i vari interventi proposti saranno comunque assoggettati al veto delle locali Sovrintendenze e degli Utc cittadini – continua Tomasi – appare evidente che la semplificazione  procedurale approvata consentirà il deposito di nuovi progetti tesi a contrastare il degrado dei vari centri storici e la riqualificazione degli stessi con varie opportunità di sviluppo urbanistico e di occupazione per il settore commerciale che rappresentiamo. Ben vengano quindi le semplificazioni normative, ben vengano gli interventi di riqualificazione e di sviluppo di tutti i centri storici delle città siciliane”.

 

Ragusa, 26 dicembre 2018

 

Presidente sezione Ascom Ragusa

 Danilo Tomasi

                                                                                                                                      Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo

 

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>