PUBBLICATO IL RAPPORTO ANNUALE 2019 DELLA FIPE SULLA RISTORAZIONE, MANENTI: “LA CITTA’ DI RAGUSA NELLA TERRA DI MEZZO PER PREZZI E SERVIZI”

PUBBLICATO IL RAPPORTO ANNUALE 2019 DELLA FIPE SULLA RISTORAZIONE, MANENTI: “LA CITTA’ DI RAGUSA NELLA TERRA DI MEZZO PER PREZZI E SERVIZI”
Il presidente provinciale di Confcommercio Ragusa Gianluca Manenti

PUBBLICATO IL RAPPORTO ANNUALE 2019 DELLA FIPE SULLA RISTORAZIONE, MANENTI: “LA CITTA’ DI RAGUSA NELLA TERRA DI MEZZO PER PREZZI E SERVIZI”

Pubblicato il rapporto annuale 2019 sulla ristorazione redatto da Fipe. Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa Manenti Il capoluogo ibleo nella terra di mezzo per prezzi e servizi

Il caffè a Ragusa costa in media 0,88 centesimi, di meno rispetto all’1,01 euro di Milano, di più rispetto allo 0,80 di Catanzaro. Il prezzo del cappuccino, invece, si attesta in media su 1,50 euro, di più rispetto all’1,22 di Terni, di meno rispetto all’1,66 di Bolzano. E, ancora, il prezzo del panino al bar è in media di 3,50 euro mentre a Siena lo si trova a 2,37 e a Lecco addirittura 4,96. Infine, il prezzo del pasto in pizzeria ammonta in media a 10,15 euro contro i 9,50 di Torino e gli 11,48 di Forlì. Sonoalcune delle cifre, rilevate dall’osservatorio prezzi su dati Istat, che fanno parte del rapporto annuale sulla ristorazione redatto dalla Fipe per il 2019. I prezzi di punta dei servizi di ristorazione commenta il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti possono offrire una panoramica del diverso livello di costo del servizio da nord a sud della penisola. I prezzi medi rilevati nei capoluoghi di provincia che rientrano nel piano di rilevazione dei prezzi al consumo fanno emergere come la nostra città capoluogo continui a marciare lungo la terra di mezzo. Sono cifre interessanti che monitorano tra l’altro l’andamento del comparto in un periodo molto delicato”.

Quale questo andamento? “Abbiamo notato sottolinea Manenti come, nel terzo trimestre del 2019, sia calatala fiducia delle imprese. I giudizi sulla dinamica del fatturato dell’intero settore presentano un saldo negativo di oltre 10 punti percentuali. Più contenuto, ma sempre negativo, il saldo sulle performance delle singole imprese (-9,2%). Nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente il saldo delle risposte scende di 21,9 punti percentuali a livello di singola azienda e di 5,5 punti percentuali a livello di intero comparto. Il clima di minor fiducia non sembra riflettersi sui listini. I costi di approvvigionamento e di vendita vengono dati in flessione rispetto ad un anno fa. Nonostante le valutazioni sulle perfomances del fatturato non siano positive, quelle sulla clientela vengono segnalate in miglioramento rispetto a quanto rilevato un anno fa. Una dinamica contraddittoria che potrebbe trovare una spiegazione nella contrazione della spesa pro-capite.Inoltre, occorre sottolineare come le valutazioni sulla dinamica dell’occupazione risultino inferiori di circa 8 punti percentuali rispetto ad un anno fa. Le aspettative per l’ultimo trimestre del 2019 evidenziano un pesante clima di incertezza, in particolare riguardo alle performance economiche aziendali e all’occupazione. In sintesi, nel terzo trimestre del 2019 il clima di fiducia peggiora decisamente rispetto ad un anno prima a conferma di un quadro caratterizzato da forte incertezza.

Ragusa, 23 gennaio 2020                                                    

                                                 

Presidente provinciale Confcommercio Ragusa

     Gianluca Manenti

                                                                                 Ufficio stampa Giorgio Liuzzo                                                                

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>