Mancata sicurezza e ambulantato abusivo, a Pozzallo superati i livelli di guardia. Confcommercio chiede un vertice in Prefettura con l’amministrazione comunale
Un incontro urgente con la Prefettura alla presenza dell’amministrazione comunale di Pozzallo. E’ la richiesta che arriva dalla sezione cittadina di Confcommercio dopo avere appurato che i livelli di sicurezza e l’ambulantato abusivo hanno superato di parecchio i livelli di guardia. “Per questo motivo –sottolinea il presidente sezionale Giuseppe Cassisi –abbiamo chiesto alla Giunta Ammatuna di attivare un confronto immediato su queste tematiche, considerato che siamo nel vivo della stagione estiva. Chiediamo, in particolare, al primo cittadino di provvedere nella maniera migliore al controllo della movida. Ci rendiamo conto che il Comune si trova costretto a fare i conti con delle carenze importanti di organico. Ma non possiamo fare a meno di sottolineare che dalle 20 in poi sembrache Pozzallo che diventi la terra di nessuno visto che c’è una carenza assoluta di forze dell’ordine. E quindi bisogna prendere atto dell’ambulantato selvaggio che ha raggiunto dimensioni a dir poco penalizzanti per chi è in regola e paga le tasse nonché di vere e propriescorribande che suscitano la preoccupazione di residenti e commercianti. Insomma, una situazione che apparedavvero insostenibile e per questo motivo chiediamo che il sindaco si possa fare portavoce di un incontro con il prefetto per cercare di comprendere come arginare questi fenomeni di devianza”. Sulla questione interviene anche il presidente provinciale Confcommercio Ragusa Gianluca Manenti. “Sarebbe opportuno – spiega – unintervento immediato considerato che la nostra sezione ha ricevuto numerose sollecitazioni a tal riguardo. Chiediamo che all’incontro possa partecipare anche il responsabile della polizia municipale di Pozzallo. Da parte nostra, saremo presenti, oltre che con i vertici provinciali e locali dell’associazione di categoria, con il presidente regionale della Fipe, Dario Pistorio. I pubblici esercizi presenti sul territorio comunale, infatti, sono quelli che più di tutti stanno patendo questa grave concorrenza sleale. Per non parlare della preoccupazione di carattere sociale venutasi a generare in seguito ai numerosi episodi di vandalismo e alle scorribande che si verificano soprattutto in periodo notturno”.
Pozzallo, 4 agosto 2019
Presidente sezionale Confcommercio Pozzallo
Giuseppe Cassisi
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo