Macchine scenotecniche, ecco il Vademecum

Macchine scenotecniche, ecco il Vademecum
comunicati stampa nazionale

Macchine scenotecniche, ecco il Vademecum

Macchine scenotecniche, ecco il Vademecum

Frutto della collaborazione tra Assomusica e Inail, il documento fornisce precise indicazioni alle numerose professionalità che lavorano in sinergia per l’allestimento degli spettacoli.

Sul portale dell’Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è disponibile il “Vademecum delle macchine scenotecniche”, documento che fornisce indicazioni tecniche concernenti la sicurezza delle principali tipologie di macchine per la realizzazione delle opere temporanee e dell’allestimento scenotecnico di palchi destinati a spettacoli musicali, cinematografici, teatrali o di intrattenimento.

La pubblicazione rappresenta un ulteriore, importante risultato della proficua collaborazione tra Assomusica – nella figura dei delegati Paolo De Biasi (Sicurezza sul Lavoro – Safety&Security – Agibilità) e Alberto Artese (Rapporti Nazionali e Internazionali Sicurezza Eventi) – e l’Ente pubblico che gestisce l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, avviata sin dal 2014 con la sottoscrizione di un protocollo d'intesa e che si protrarrà fino al 2021. Il Vademecum intende fornire precise indicazioni alle numerose professionalità che lavorano in sinergia per l’allestimento degli spettacoli, in spazi che, a volte, devono essere adattati a un uso diverso.

In virtù della sinergia creatasi tra l’Inail e l’Associazione presieduta da Vincenzo Spera, negli ultimi sei mesi hanno trovato concretizzazione, dopo un lungo lavoro del tavolo paritetico, due fondamentali pubblicazioni per tutti i lavoratori dello spettacolo: in aggiunta al Vademecum, è stato infatti pubblicato a fine 2019, infatti, un documento che fornisce le principali indicazioni concernenti la formazione e l’addestramento di due particolari figure professionali, i rigger e gli scaffolder, operanti nell’ambito del settore degli spettacoli e dell’intrattenimento, che svolgono attività lavorative connotate da una particolare complessità.

Articolo Originale

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>