IMPOSSIBILE PROGRAMMARE LA STAGIONE BALNEARE SENZA INDICAZIONI CERTE, LE PERPLESSITA’ DEL SIB RAGUSA

IMPOSSIBILE PROGRAMMARE LA STAGIONE BALNEARE SENZA INDICAZIONI CERTE, LE PERPLESSITA’ DEL SIB RAGUSA
Il responsabile segreteria provinciale Sib Ragusa Giuseppe Puglisi

IMPOSSIBILE PROGRAMMARE LA STAGIONE BALNEARE SENZA INDICAZIONI CERTE, LE PERPLESSITA’ DEL SIB RAGUSA

I numerosi dubbi in vista della stagione balneare, il Sib della provincia di Ragusa si interroga sul futuro “Sono necessarie indicazioni certe per capire come muoversi”

Tutte le attività turistiche, e il loro indotto, a oggi sono chiuse, con gravissimi danni, per molti irrecuperabili, che porteranno alla cessazione di parecchie imprese. A dirlo è il Sindacato italiano balneari della provincia di Ragusa. Il Sib, aderente a Confcommercio, sottolinea che molti si stanno interrogando su quale potrà essere il futuro di questa stagione estiva. La domanda che tutti si fanno è: riusciremo questa estate ad andare al mare? In Sicilia e nell’area iblea, la stagione estiva rappresenta un punto fondamentale per l’economia in generale. Stabilimenti balneari, ristoranti, gelaterie, hotel, b&b, chioschi e tante altre attività dell’indotto, creano posti di lavoro determinanti per molte famiglie. Il Sib ritiene grave la mancanza di chiarezza da parte del governo e delle istituzioni sulla prossima stagione balneare. Vengono indicate date ipotetiche, dal 18 maggio al 1° giugno, che creano solo confusione e aspettative destinate ad andare deluse per l’assenza di chiare indicazioni su cosa fare. L’allestimento di una spiaggia richiede dai 20 ai 40 giorni e può iniziare solo nel momento in cui vi sono precise indicazioni sulle nuove regole di fruizione dell’arenile e del mare. Gli operatori del settore hanno necessità di linee guida nazionali affinché le aziende balneari siano messe nelle condizioni di assicurare che, anche quest’anno, l’esercizio della balneazione possa svolgersi in tutta sicurezza sia per i bagnanti sia per gli addetti ai lavori. Il Sib provinciale Ragusa si associa al grido di tutti gli operatori del settore balneare: prima apriamo, prima salviamo le nostre attività dal fallimento. Il responsabile della segreteria provinciale Sib, Giuseppe Puglisi, comunica la mail a cui può rivolgersi chi intende contattare il sindacato: sib@confcommercio.rg.it per manifestare le proprie problematiche e ottenere adeguato supporto.

 

 

Ragusa, 7 maggio 2020

 

Responsabile segreteria provinciale Sib

   Giuseppe Puglisi

                                                                                        Ufficio stampa Giorgio Liuzzo                                                                                    

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>