IL BLOCCO DEI ROGITI LEGATI AL PREZZO DI MINIMA CESSIONE, LA DELICATA QUESTIONE AL CENTRO DELL’ULTIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE FIMAA: “GRAVE PENALIZZAZIONE PER IL COMPARTO”

IL BLOCCO DEI ROGITI LEGATI AL PREZZO DI MINIMA CESSIONE, LA DELICATA QUESTIONE AL CENTRO DELL’ULTIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE FIMAA: “GRAVE PENALIZZAZIONE PER IL COMPARTO”
77061F31-7D37-4BBA-9D69-59C080F02A4F

IL BLOCCO DEI ROGITI LEGATI AL PREZZO DI MINIMA CESSIONE, LA DELICATA QUESTIONE AL CENTRO DELL’ULTIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE FIMAA: “GRAVE PENALIZZAZIONE PER IL COMPARTO”

Il blocco dei rogiti legati al prezzo di minima cessione, la questione al centro dellultima seduta del consiglio provinciale Fimaa. Il presidente Tirrito: Chi pagherà per tutti i danni procurati?

I problemi e le iniziative riguardanti il blocco dei rogiti legati al prezzo di minima cessione al centro dellultima riunione del consiglio provinciale della Fimaa, il sindacato degli agenti immobiliari aderenti a Confcommercio. Una questione molto sentita affrontata nel corso dellappuntamento fortemente voluto dal presidente provinciale Ivan Tirrito che ha messo in evidenza i caratteri di una delicata questione che stenta ad essere sanata nella maniera dovuta. Troppi sottolinea Tirrito sono gli immobili, vincolati dal prezzo di minima cessione, che restano in attesa di essere rogitati. Nonostante i vari solleciti e i documenti prodotti dal nostro sindacato, uno dei quali indirizzato al sindaco di Ragusa fin dal mese di dicembre 2017, ancora oggi non si è riusciti a risolvere la situazione, bloccando di fatto i notai iblei nellesercizio delle loro funzioni. Echiaro che proprietari e acquirenti sono infuriati rispetto a un modus operandi che li penalizza, così come penalizzati sono anche gli agenti immobiliari, di fatto bloccati nella loro attività, e i notai, la cui funzione è praticamente in una fase di stallo. Chi pagherà le conseguenze di questo enorme danno? Stiamo parlando di elementi tutti certificati che potrebbero portare i soggetti interessati a costituirsi come parte civile. Come Fimaa diciamo che, a questo punto, chi ha colpa deve assumersi in pieno le proprie responsabilità e pagare. Gli agenti immobiliari hanno lanciato lennesimo allarme proprio in questi giorni, allarme che, fino ad ora, non è stato raccolto. Nel corso della seduta del consiglio provinciale, inoltre, sono state affrontate tematiche riguardanti la delibera sui requisiti standard e qualitativiminimi per essere ammessi alla Fimaa. Inoltre, lattenzione è stata centrata su una serie di esposti e segnalazioni inoltrati alle autorità aventi ad oggetto loperato di sedicenti agenti immobiliari che operano in una situazione di abusivismo.

Ragusa, 20 marzo 2019

                                                             Presidente provinciale FimaaRagusa

 Ivan Tirrito

                                                                                 Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>