Emergenza viabilità in Liguria: Confcommercio e Conftrasporto chiedono una soluzione immediata

Emergenza viabilità in Liguria: Confcommercio e Conftrasporto chiedono una soluzione immediata
comunicati stampa nazionale

Emergenza viabilità in Liguria: Confcommercio e Conftrasporto chiedono una soluzione immediata

Emergenza viabilità in Liguria: Confcommercio e Conftrasporto chiedono una soluzione immediata

Il “caso Liguria” sta paralizzando l’intera economia del Nord. "Serve un intervento normativo urgente sulla verifica e la manutenzione delle gallerie".

UGGE' (VICEPRESIDENTE CONFTRASPORTO): "LA SITUAZIONE IN LIGURIA STA PEGGIORANDO, DAL GOVERNO INCAPACITA' DI DECIDERE"

UE: APPROVATO IL PACCHETTO MOBILITA'. CONFTRASPORTO, "PASSO IMPORTANTE VERSO LA CONCORRENZA LEALE"

"Dopo l’emergenza Covid-19 e ancora in una fase di ripresa lentissima, il Paese non può permettersi ulteriori danni al sistema economico. Il “caso Liguria” sta, di fatto, paralizzando l’intera economia del Nord. Due dati su tutti: il 50% della logistica italiana passa da quel territorio e un’ora di ritardo in più degli oltre 30mila camion che ogni giorno attraversano il nodo di Genova costa alle imprese circa 2 milioni di euro". Così Confcommercio e Conftrasporto in una nota congiunta sulla viabilità in Liguria.

"Se non si vuole mettere in ginocchio il sistema produttivo nel suo complesso e, in particolare, il commercio, il turismo, i servizi, i trasporti – prosegue la nota -bisogna sbloccare subito questa situazione". Confcommercio e Conftrasporto chiedono, pertanto, un intervento normativo urgente sulla verifica e la manutenzione delle gallerie e sono disponibili, fin da ora, a un incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per trovare una soluzione in tempi brevissimi.

Articolo Originale

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>