Dopo i furti con spaccata, vertice ieri sera nella sede Ascom Pozzallo con il presidente Manenti e il sindaco Ammatuna

Dopo i furti con spaccata, vertice ieri sera nella sede Ascom Pozzallo con il presidente Manenti e il sindaco Ammatuna
32077699_1841245536181989_21582584324554752_n

Dopo i furti con spaccata, vertice ieri sera nella sede Ascom Pozzallo con il presidente Manenti e il sindaco Ammatuna

Il direttivo ha preso atto della gravità della situazione. Emersa la proposta di finanziare l’intervento di una ronda privata.

I locali della sezione cittadina dell’Ascom di Pozzallo hanno ospitato ieri sera il vertice di categoria voluto da Confcommercio provinciale Ragusa dopo il pesante episodio del furto con spaccata ai danni di una gioielleria di corso Vittorio Veneto nella notte tra lunedì e martedì scorsi, ennesimo fatto delittuoso con modalità analoghe verificatosi in città. La riunione, che ha visto la presenza dei componenti del direttivo dell’associazione di categoria, si è tenuta alla presenza del sindaco, Roberto Ammatuna, con il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, il presidente provinciale Federpreziosi Ragusa, Enzo Buscemi. A fare gli onori di casa il presidente sezionale Giuseppe Cassisi. E’ stato concordato di mettere in campo tutta una serie di interventi operativi che, portati avanti nel corso di questi ultimi giorni, in maniera congiunta all’amministrazione comunale, serviranno per sensibilizzare le istituzioni preposte a dare delle risposte incisive sul territorio. Non è da escludere che possano tenersi manifestazioni di massa per le vie di Pozzallo proprio allo scopo di sensibilizzare chi di dovere a fornire dei riscontri efficaci. Inoltre, i commercianti del direttivo Ascom si dicono convinti che è necessario adoperarsi per finanziare l’intervento di una ronda privata che possa svolgere il proprio servizio in città durante le ore notturne. Chiesta, in ogni caso, una maggiore presenza da parte delle forze dell’ordine. Un aspetto che, come è emerso nel corso della riunione di ieri sera, per il momento sembra mancare. “Solleciteremo risposte concrete, se necessario – sottolinea il presidente provinciale Manenti – anche al ministero. Chiediamo di essere sostenuti e appoggiati con fatti concreti. Quanto accaduto è di una gravità inaudita per il futuro dei nostri commercianti che, naturalmente, hanno tutti timore di essere le prossime vittime dei furti con spaccata. Ringraziamo il sindaco Ammatuna che ha voluto interagire con la nostra associazione per cercare di trovare una linea comune”. Federpreziosi è stata presente all’incontro per manifestare solidarietà al gioielliere. Il direttivo condividerà con gli associati le proposte emerse nel corso della riunione di ieri sera.

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>