Domani pomeriggio a Ibla l’iniziativa di Assocoral e Federpreziosi Ragusa su “Coralli e cammei di Torre del Greco”

Domani pomeriggio a Ibla l’iniziativa di Assocoral e Federpreziosi Ragusa su “Coralli e cammei di Torre del Greco”
11B98BE4-5DDF-4DFD-9502-A2200461DC77

Domani pomeriggio a Ibla l’iniziativa di Assocoral e Federpreziosi Ragusa su “Coralli e cammei di Torre del Greco”

Domani, sabato 17 novembre, è in programma uno straordinario appuntamento promosso dallassociazione provinciale gioiellieri Ragusa e da Confcommercio provinciale, in collaborazione con Assocoral e Federpreziosi nazionale. Coralli e cammei di Torre del Greco Il futuro di una tradizione è il tema dellincontro che sarà ospitato allauditorium San Vincenzo Ferreri di Ibla a partire dalle 17,30. Si tratta di un vero e proprio viaggio in un affascinante pianeta in cui a fare da guida ci saranno Tommaso Mazza e Vincenzo Aucella, fabbricanti e rappresentanti istituzionali di Assocoral, affiancati da Steven Tranquilli, direttore di Federpreziosi Confcommercio. Inoltre, ci sarà una dimostrazione pratica della lavorazione del cammeo eseguita dal maestro artigiano Vincenzo Mazza. Ospiteremo dice Enzo Buscemi, presidente provinciale di Federpreziosi Ragusa un evento di grande portata non dimenticando che la nostra associazione provinciale di categoria è stata una delle prime tra quelle firmatarie della proposta del riconoscimento Unesco del corallo di Torre del Greco.Lintento è quello di portare a compimento un vero e proprio viaggio alla scoperta dellarte della lavorazione del corallo. Lingresso è libero proprio per sottolineare limportanza di fare conoscere un bene Unesco. E unevento imperdibile per gli addetti del settore e per le aziende orafe oltre che per le gioiellerie della nostra provincia. Sarà comunque un incontro molto interessante per tutti i cittadini. Oltre al direttore nazionale Tranquilli, ci saranno i vertici di Confcommercio provinciale a cominciare dal presidente provinciale Gianluca Manenti e dal presidente sezionale di RagusaDanilo Tomasi. Un ringraziamento specifico è stato rivolto al presidente nazionale di Federpreziosi, Pino Aquilino, che ancora una volta si è dimostrato vicino allarealtà territoriale iblea e, in qualità di artefice di questi incontri tematici sul territorio nazionale, si è impegnato a far sì che una tappa potesse tenersi a Ragusa.

Ragusa, 16 novembre 2018

                                                         Presidente associazioneprovinciale gioiellieri Ragusa

Enzo Buscemi

                                                            Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>