Confcommercio su fiducia

Confcommercio su fiducia
comunicati stampa nazionale

Confcommercio su fiducia

Confcommercio su fiducia

Positività da valutare con cautela per troppe incognite

Roma, 26 Giugno 2020
95/2020

A giugno si vedono ulteriori segnali di uscita dalla fase eccezionale, diffusi a famiglie e imprese. Il parziale recupero della fiducia dei consumatori è un elemento importante che potrebbe suggerire che il forte aumento della propensione al risparmio nel primo trimestre non ha caratteristiche strutturali. La fiducia presso le imprese, seppure in crescita, appare ancora molto lontana dai livelli pre-crisi, soprattutto per il turismo e la distribuzione. E’ il commento dell’Ufficio Studi al dati Istat di oggi.

Nel complesso – continua la nota – si suggerisce cautela nel valutare positivamente il migliorato orientamento delle attese. Quella attuale resta una fase di transizione verso una nuova normalità densa di incognite. Le imprese sperimentano difficili squilibri economico-finanziari che nei settori più colpiti potrebbero non essere compatibili con una soddisfacente profittabilità. I provvedimenti di supporto all’occupazione – conclude l’Ufficio Studi – nascondono, per adesso, il riflesso della caduta dell’attività economica sui posti di lavoro realmente attivi. Anche questo aspetto necessita di una sistemazione adeguata per il prossimo futuro.

Articolo Originale

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>