CONFCOMMERCIO RAGUSA METTE A DISPOSIZIONE LE PROPRIE SEDI SUL TERRITORIO PROVINCIALE PER LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE

CONFCOMMERCIO RAGUSA METTE A DISPOSIZIONE LE PROPRIE SEDI SUL TERRITORIO PROVINCIALE PER LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE
La sede di Confcommercio a Ragusa

CONFCOMMERCIO RAGUSA METTE A DISPOSIZIONE LE PROPRIE SEDI SUL TERRITORIO PROVINCIALE PER LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE

Confcommercio Ragusa mette a disposizione le proprie sedi sul territorio provinciale affinché la campagna di vaccinazione possa subire un’accelerazione. Manenti: “Dopo un anno l’emergenza sanitaria prosegue e non vediamo l’ora di uscirne fuori”

La campagna vaccini antiCovid esce dagli ospedali dopo l’apertura, in queste ultime ore nel capoluogo ligure, del primo centro vaccinale extra-ospedaliero in Italia messo a disposizione da Confcommercio Genova e aperto grazie a un’intesa tra l’associazione e il sistema sanitario regionale. Anche Confcommercio Chieti ha messo a disposizione della Asl Lanciano Vasto Chieti e della Regione Abruzzo, le proprie sedi di Chieti, Vasto e Lanciano. Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, raccoglie, quindi, l’appello del presidente nazionale Carlo Sangalli volto a promuovere questa iniziativa su tutto il territorio. “Già alcune nostre associazioni in Italia – chiarisce Manenti – stanno sperimentando i presidi per i tamponi e altre realtà si stanno preparando per svolgere la medesima attività per i vaccini. Confcommercio Genova ha fatto da apripista ma anche noi, come Confcommercio Ragsua, siamo disponibili ad aprire le nostre sedi territoriali per supportare l’attività dell’Asp nella vaccinazione di massa. Dopo un anno, siamo ancora in grave emergenza sanitaria e dobbiamo accelerare la campagna di vaccinazione nazionale. Confcommercio, su input del presidente Sangalli, farà di tutto per rendere il più capillare possibile il proprio contributo in una fase di grande difficoltà per il Paese e raccogliamo, dunque, questo invito rivolto alle associazioni territoriali”.

Aggiunge Manenti: “Dopo un 2020 drammatico che ha causato crolli verticali di fatturato e la chiusura definitiva di tantissime imprese – soprattutto nel commercio, nella filiera turistica e in quella della cultura e dello spettacolo – oggi siamo ripiombati in una nuova fase difficilissima a causa della veloce diffusione delle varianti del coronavirus. È quindi evidente che le priorità sono due: il contrasto al Covid e la difesa del tessuto produttivo, tenendo insieme salute e ripresa dell’economia. Due emergenze senza precedenti, alle quali si aggiunge quella sociale, che impongono di alzare il livello di responsabilità da parte di tutti”.

 

 

Ragusa, 10 marzo 2021

 

          Presidente provinciale Confcommercio Ragusa

                               Gianluca Manenti

                                                                                                     Ufficio stampa Giorgio Liuzzo                                                                                                   

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>