Comunicato Stampa

Comunicato Stampa

CALA IN MANIERA LIEVE L’OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI RAGUSA NEL MESE DI OTTOBRE RISPETTO AI TRENTA GIORNI PRECEDENTI, CONFCOMMERCIO: “PREOCCUPA IL DETERIORAMENTO DELLA SITUAZIONE ECONOMICA”

L’occupazione in provincia di Ragusa scende in maniera lieve nel mese di ottobre, Confcommercio commenta i dati Istat “Flessione marginale (-0,2%) in trenta giorni ma preoccupa la situazione di deterioramento del panorama economico” A ottobre l’occupazione, in provincia di Ragusa, scende lievemente rispetto al mese precedente e al contempo aumentano

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

AGENTI DI COMMERCIO NEL RISTORI QUATER, FNAARC RAGUSA: “MOLTI OPERATORI, PERO’, RISULTANO ESSERE ANCORA ESCLUSI”

Agenti di commercio nel Ristori quater Fnaarc: molti operatori, però, sono ancora esclusi   La Fnaarc chiede un nuovo confronto con il Governo “Dobbiamo superare la logica dei codici Ateco e dare un sostegno a tutti gli agenti che in un periodo ampio hanno subito perdite”   “Bene l’estensione agli

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

CALANO ANCHE NELL’AREA IBLEA NEL SECONDO TRIMESTRE DEL 2020 LE ISCRIZIONI DI IMPRESE GIOVANILI AL REGISTRO DELLE IMPRESE

Calano anche nell’area iblea nel secondo trimestre del 2020 le iscrizioni di imprese giovanili al Registro delle imprese Manenti (Confcommercio): “E’ un altro degli effetti della devastante crisi determinata dal Covid” Nel secondo trimestre del 2020, le iscrizioni di imprese giovanili al Registro delle imprese sono diminuite del 36,3%, con un

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

LA RICONFERMA DELLE STELLE MICHELIN IN PROVINCIA DI RAGUSA, DIBENNARDO (FEDERALBERGHI): “NON SEMPLICE OTTENERE UNA RICONFERMA SIMILE IN UN PERIODO COME QUESTO, COMPLIMENTI A TUTTI”

La riconferma delle stelle Michelin nell’area iblea un segnale di speranza per il prossimo futuro. Dibennardo (Federalberghi): “Complimenti a tutti Non era facile ottenere risultati simili in un periodo come questo” “L’affinamento della qualità, la voglia di ricercare nuove dimensioni del gusto e la tenacia imprenditoriale. Sono queste, secondo me, le doti che

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

NONOSTANTE LA CRISI E IL CALO DEI CONSUMI, LE FAMIGLIE RAGUSANE VOGLIONO REAGIRE IN VISTA DELLE PROSSIME FESTIVITA’ NATALIZIE: LO RIVELA L’ANALISI DELL’UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO

Nonostante la crisi e un calo pesante dei consumi anche in provincia di Ragusa le famiglie vogliono reagire. Lo rivela l’analisi dell’ufficio studi Confcommercio sulle intenzioni di spesa in vista delle festività natalizie “Nonostante la crisi e un calo pesante dei consumi, intorno al 12% rispetto all’anno scorso, le famiglie sembrano voler reagire e

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

MINORE FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE NEL MESE DI NOVEMBRE ANCHE NELL’AREA IBLEA, CONFCOMMERCIO PROVINCIALE RAGUSA COMMENTA I DATI ISTAT

Nel mese di novembre è calato, e di parecchio,il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese anche nell’area iblea. Confcommercio provinciale Ragusa commenta i dati Istat: “Minore reattività nel momento di un ritorno alla normalità” Confcommercio provinciale Ragusa commenta le stime Istat riguardanti l’area iblea: a novembre il clima di fiducia dei

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

CONFCOMMERCIO PROVINCIALE RAGUSA AVVIA CAMPAGNA CON IL CLAIM “COMPROSOTTOCASA” PER IL SOSTEGNO AI NEGOZI DI VICINATO DURANTE IL PERIODO NATALIZIO

“Compro sottocasa perché mi sento a casa”, è il claim della campagna avviata anche da Confcommercio provinciale Ragusa per sostenere i negozi di vicinato durante il periodo natalizio. Uno spot, visibile sui canali social della confederazione, un logo e una vetrofania per sostenere, in vista del Natale, gli acquisti nei negozi

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

CONFCOMMERCIO PROVINCIALE RAGUSA E FIPE LANCIANO UN FORTE ALLARME PER IL SETTORE DEI PUBBLICI ESERCIZI

Confcommercio provinciale Ragusa e Fipe lanciano un forte allarme per il settore dei pubblici esercizi “I ristori siano resi più inclusivi rispetto ai principi di zonizzazione territoriale e di individuazione dei beneficiari per codice Ateco” Confcommercio provinciale Ragusa, riprendendo le preoccupazioni già manifestate da Fipe a livello nazionale, lancia un

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

DOPO IL RICORSO AL TAR LAZIO, CONFCOMMERCIO SICILIA OTTIENE DAL MINISTERO DELLA SALUTE I DATI CHE HANNO DETERMINATO LA ZONA ARANCIONE IN SICILIA CON RIFERIMENTO ALL’ORDINANZA DEL 4 NOVEMBRE SCORSO

DOPO IL RICORSO AL TAR LAZIO, CONFCOMMERCIO SICILIA HA OTTENUTO DAL MINISTERO DELLA SALUTE I DATI POSTI A FONDAMENTO DELL’ORDINANZA DEL 4 NOVEMBRE CHE HA DECRETATO LA ZONA ARANCIONE NELL’ISOLA “ALCUNI DEI VALORI INDICATI AL DI SOTTO DELLE SOGLIE DI ALLERTA” Il Ministero della Salute ha ottemperato all’ordine di esibizione

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

CONFCOMMERCIO PROVINCIALE RAGUSA: “CONSUMI, BALZO INDIETRO DI ALMENO VENT’ANNI. TUTELARE I PICCOLI NEGOZI DAI GIGANTI DEL WEB”

Consumi, Confcommercio provinciale Ragusa “Faremo un balzo indietro di almeno vent’anni. E’ necessario che le banche continuino a garantire l’erogazione del credito e che si difendano i piccoli negozi dai giganti del web” “Quest’anno, sul fronte dei consumi faremo un balzo all’indietro di almeno vent’anni ed il Pil calerà ben

Continua a leggere »
Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>