Bankitalia: “Con la crisi riduzione del reddito per oltre metà delle famiglie”

Bankitalia: “Con la crisi riduzione del reddito per oltre metà delle famiglie”
comunicati stampa nazionale

Bankitalia: “Con la crisi riduzione del reddito per oltre metà delle famiglie”

Bankitalia: "Con la crisi riduzione del reddito per oltre metà delle famiglie"

Negli ultimi due mesi, caratterizzati dalla fase più rigida delle misure di contenimento dell'epidemia Covid-19, il reddito di oltre il 50% delle famiglie in Italia si è ridotto, anche tenendo conto degli eventuali strumenti di sostegno ricevuti. Per il 15% delle persone il calo è di oltre la metà del reddito complessivo.

L'impatto è più negativo tra i lavoratori indipendenti: quasi l'80% ha subito un calo nel reddito e per il 36% la caduta è di oltre la metà del reddito familiare. E' quanto emerge dall'Indagine straordinaria sulle famiglie italiane nel 2020 pubblicata dalla Banca d'Italia e a cura di Andrea Neri e Francesca Zanichelli.

Quasi il 40 per cento degli individui indebitati dichiara di avere difficoltà nel sostenere le rate del mutuo a causa della crisi; la quota è più elevata nel Centro e nel Mezzogiorno. "Solo un terzo di chi è in difficoltà con il pagamento delle rate del mutuo ha fatto ricorso o intende far ricorso alla moratoria mutui. Fra coloro che hanno un finanziamento per credito al consumo la percentuale di individui in difficoltà con il pagamento della rata è del 34 per cento".

Più di un terzo degli intervistati nell'indagine straordinaria della Banca d'Italia sulle famiglie "dichiara di disporre di risorse finanziarie liquide sufficienti per meno di 3 mesi a coprire le spese per consumi essenziali della famiglia in assenza di altre entrate, un periodo compatibile con la durata del lockdown legato all'emergenza Covid-19".

Secondo l'indagine "questa quota supera il 50 per cento per i disoccupati e per i lavoratori dipendenti con contratto a termine. Poco meno di un quinto dei lavoratori indipendenti e dei lavoratori dipendenti con contratto a termine si trova in questa condizione e contemporaneamente ha subito una riduzione di oltre il 50 per cento del reddito familiare nei primi due mesi della emergenza sanitaria".

Articolo Originale

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>