Ancora incertezza su prenotazioni viaggi. Vacanze in italia, crisi per le città d’arte

Ancora incertezza su prenotazioni viaggi. Vacanze in italia, crisi per le città d’arte
comunicati stampa nazionale

Ancora incertezza su prenotazioni viaggi. Vacanze in italia, crisi per le città d’arte

Ancora incertezza su prenotazioni viaggi. Vacanze in italia, crisi per le città d’arte

Indagine Confturismo-Confcommercio su previsioni vacanze

Roma, 11/07/2020

Il 93% degli intervistati, ben il 16% in più dello scorso anno farà vacanze in Italia. Mete privilegiate Puglia, Toscana e Sicilia, con un mix di mare, enogastronomia, benessere e itinerari green. Perdura pesantemente la crisi delle città e luoghi d’arte, al quarto posto fra le preferenze degli intervistati, menzionate dal 15% contro il 22% dello scorso anno. Per il 7% che invece opterà per mete estere, la scelta non può che restringersi al panorama europeo dove a Grecia, Francia e Spagna, già in auge lo scorso anno, si aggiunge come new entry, l'Austria che sostituisce l'Inghilterra, normalmente presente fra le destinazioni TOP dell'era pre-COVID.

L'elemento rilevante resta però la "qualità" della vacanza programmata: quasi 4 intervistati su 10 pensano di fare una vacanza breve, di 2 o 3 giorni, non lontano da casa, e diventano 1 su 2 se si contano anche quelli che ipotizzano vacanze di almeno una settimana ma sempre senza spostarsi molto dalla residenza abituale.

Andando nel dettaglio della rilevazione, aumentano di 3 punti – dal 35% al 38% in un mese – gli intervistati che dichiarano di volersi concedere una vacanza nei prossimi mesi, ma restano in molti – il 39% – a dire che comunque aspetteranno a spostarsi da casa. A questi ultimi si somma poi un ulteriore 19% di indecisi, che vorrebbero partire ma temono di non avere disponibilità economiche o di ferie sufficienti.

Un panorama di grande incertezza, quindi, confermato dal fatto che solo il 36% degli intervistati che intende partire dichiara di avere già prenotato la vacanza da fare entro settembre, una percentuale incredibilmente bassa in questo periodo dell’anno.

"Finito il lockdown la crisi continua, mi auguro che il turismo – afferma Luca Patanè, presidente di Confturismo-Confcommercio – venga messo con urgenza al centro dei nuovi provvedimenti che Governo e Parlamento si apprestano a varare. E’ necessaria una cabina di regia sul turismo per programmare la ripartenza".

Sono questi i punti più rilevanti dell’ Osservatorio Confturismo Confcommercio e Swg sull'indice di fiducia del viaggiatore relativo al mese di giugno.

Nota metodologica

L'indagine è stata eseguita da SWG fra il 17 e il 23 giugno 2020 con metodologia CAWI su un campione di 1.003 persone rappresentativo della popolazione residente in Italia dai 18 ai 74 anni, segmentato per sesso, classe di età, zona e ampiezza del Comune di residenza misurata in numero di abitanti.

Articolo Originale

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>